• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Sulle Tracce di Noè

Angelo Palego e la Montagna dell'Arca

Terre Sommerse
€ 18,00
€ 17,10 Risparmia 5%
Quantità

prefazione di Nello Balossino
pp. 128, ill. b/n, Roma
data stampa: 2011
codice isbn: 978888987464

[...] ho accettato volentieri l'invito di Angelo Palego, che conosco e stimo da molti anni, a scrivere questo libro-intervista con l'intento di esporre in maniera sistematica le informazioni e i risultati che ha raggiunto in più di venticinque anni di ricerche sul monte Ararat.
Tenendo sempre presente che "le matematiche certezze" appartengono più all'uomo di Fede che all'uomo di Scienza, preciso la mia cautela verso qualsiasi ferma convinzione possa trapelare dalle dichiarazioni contenute nelle pagine seguenti.

Angelo Palego, marchigiano d'origine, piemontese d'adozione, è un sagace ed appassionato studioso della Bibbia ed è a guida di un gruppo, il Noahsark Team, che sta dando il meglio di se stesso per il trionfo della verità. Conosciutissimo nell'ambiente giornalistico, l'Autore ha vissuto la più elettrizzante delle esperienze che si possa immaginare: la localizzazione dell'Arca di Noè, prima ancora che sull'Ararat, sulla Bibbia, con l'ausilio di una foto scattata dal satellite "Lancet" da 840.000 metri d'altezza. Le spedizioni effettuate da questo gruppo sono servite solo a confermare con matematica precisione ciò che Palego aveva già scoperto nella Bibbia.
Con la pubblicazione di quest'opera, il mondo intero è posto di fronte ad una realtà sconvolgente: il diluvio universale, con le acque al di sopra delle montagne più alte allora esistenti.
 
Vi invitiamo a seguire l’avventura più affascinante e coinvolgente che la storia umana abbia mai vissuto e a prepararvi ad un cambio di rotta che il mondo scientifico ed archeologico sarà costretto ad effettuare obbligato dalle ulteriori prove che fra breve peseranno sulla sapienza di questo mondo quanto un macigno su un velo di polvere. 

Indice:

Prefazione


Introduzione


La mappa


I crepacci paralleli


A partire dal 1840


Fernand Navarra


La spedizione del 2002


La spedizione del 2010


Conclusione


Indice delle domande


Bibliografia

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.