- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Dei cinque libretti di fatti e di parole, che vengono dopo gli inizi, e che devono ricordare i cinque libri della Tôrah di Mosè, e formano il cuore del secondo Matteo, il primo è dedicato alla Legge della generazione di Gesù Cristo. Dopo una serie di fatti che provano l’urgenza di una nuova vita per continuare a fare il mondo di YHWH, - la predicazione di attesa di Giovanni il battezzatore, le pretese del diàbolos su ogni israelita fedele, la pesca infruttuosa di “uomini delle genti” nel “mare” di Galilea da parte di alcuni discepoli di Giovanni, la condizione adamica malata della sinagoga e non adamica delle genti, - ecco la Legge della generazione: la severa Legge di Mosè del fare la giustizia, che, interpretata in profondità di senso da Gesù, diventa, la Legge del fare tutta la giustizia.
INDICE
PRIMO LIBRETTO LA LEGGE DELLA "GENERAZIONE" DI "GESÙ CRISTO"
Testo greco e versione italiana
ISRAELE E LA LEGGE DI MOSÈ PRIMA DI GESÙ (3,1-4,25)
GIOVANNI, IL BATTEZZATORE (3,1-6)
LA TESTIMONIANZA DI GIOVANNI A FAVORE DI GESÙ (3,7-12)
GESÙ SI FA IMMERGERE DA GIOVANNI NELL'"ACQUA" DEL GIORDANO (3,13-17)
GESÙ RIFIUTA LA CONDOTTA CHE LO OPPONE A YHWH (4,1-11)
Il primo tipo di tentazione (4,3-4)
Il secondo tipo di tentazione (4,5-7)
Il terzo tipo di tentazione (4,8-10)
GESÙ "VIENE" DOPO LA "CONSEGNA" DI GIOVANNI (4,12-17)
I DESTINATARI DELLA TORAH SPIEGATA DA GESÙ (4,18-25)
Gesù chiama quattro "pescatori di pesci" del "mare" di Galilea (4,18-22)
Gesù chiama la Sinagoga (4,23-24)
Gesù chiama le "genti" (4,25)
LA LEGGE DI MOSÈ SPIEGATA DA GESÙ (5,1-7,27)
GESÙ CHIAMA "FELICI" I GIUSTI DEL "REGNO DEI CIELI" (5,1-12)
Felici i poveri per lo spirito (5,3)
Felici coloro che si addolorano (5,4)
Felici i miti (5,5)
Felici coloro che hanno fame e sete di giustizia (5,6)
Felici i benevolenti (5,7)
Felici coloro che hanno il Cuore puro (5,8)
Felici i fattori di pace (5,9)
Felici i perseguitati a causa della giustizia (5,10)
Felici i perseguitati a causa di Gesù (5,11-12)
IL DISCEPOLO SALE E LUCE DEL REGNO DEI CIELI E DEL "MONDO" (5,13-16)
GESÙ SPIEGA LA TORAH PER COMPIERE "OGNI GIUSTIZIA" (5,17-48)
Non ucciderai (5,21-26)
Non adultererai (5,27-30)
Non ripudierai la tua sposa (5,31-32)
Non spergiurerai (5,33-37)
Risponderai al male col bene (5,38-42)
Amerai il tuo prossimo e amerai il tuo nemico (5,43-48)
LA PIÙ GRANDE GIUSTIZIA (6,1-18)
L'elemosina più giusta (6,2-4)
La "preghiera" più giusta (6,5-15)
La preghiera che Gesù propone (6,9-15)
Il digiuno più giusto (6,16-18)
FARE "TUTTA LA GIUSTIZIA" (6,19-7,27)
Non accumulare tesori sopra la terra 'eReTs, ma nel cielo (6,19-21)
Strappare l'occhio cattivo (6,22-23)
Non servire due "signori" (6,24)
Non angustiare l'anima per ciò che si mangia o beve (6,25-34)
Non giudicare (7,1-5)
Dare e non dare (7,6-12)
La porta stretta e quella larga (7,13-14)
Guardarsi dai falsi profeti (7,15-20)
Chi entrerà nel Regno dei giusti (7,21-27)
PASSAGGIO AL SECONDO LIBRETTO (7,28-29)
Indice dei passi citati
Indice analitico