
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
L'Apocalisse appare a prima vista come un libro misterioso, evocante mondi fantastici, ma in realtà tramanda un messaggio che è in presa diretta con i fatti della storia del suo e del nostro tempo.
L'autore, uno dei massimi esperti viventi in materia, accosta il testo dell'Apocalisse con approccio accademico, globale e sistematico, salvaguardando in maniera esemplare uno stile semplice e accessibile anche ai non specialisti.
La sua indagine riguarda dapprima la struttura letteraria, l'uso del simbolismo, gli schemi interpretativi indispensabili per entrare in contatto con il messaggio; segue poi puntualmente e sistematicamente lo svolgimento del testo, ne fa emergere le idee teologiche e indica le implicazioni pastorali che ne derivano.
Sommario:
Presentazione I. Titolo e prologo. II. La sezione introduttoria. III. La sezione dei sigilli. IV. La sezione delle trombe. V. La sezione dei «tre segni». VI. La sezione conclusiva. VII. Il dialogo liturgico conclusivo. Vocabolario dei termini più ricorrenti. Piste per il lavoro pastorale. Bibliografia di Ugo Vanni concernente l'Apocalisse.
Note sull'autore
Ugo Vanni, sacerdote della Compagnia di Gesù, ha insegnato per decenni al Pontificio Istituto Biblico e alla Pontificia Università Gregoriana, dove è stato anche direttore del Dipartimento di teologia biblica. Della sua competenza sull'Apocalisse, universalmente riconosciuta, fa fede l'impressionante bibliografia posta alla fine del volume.