• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Mappae Clavicula

Informatemi se questo titolo tornerà disponibile

x


Alle origini dell'alchimia in occidente

Il Prato
€ 50,00
€ 47,50 Risparmia 5%
testo, traduzione e note a cura di Sandro Baroni, Giuseppe Pizzigoni e Paola Travaglio
pp. 288, ill. b/n, Saonara (PD)
data stampa: 2013
codice isbn: 978886336225

Mappae clavicula è un testo di importanza fondamentale nella storia dei transiti del sapere tecnico tra mondo antico e Medioevo latino. Realizzato originariamente in greco come commentario a diverse opere dell'alchimia alessandrina, il testo fu tradotto in latino già alla fine dell'età tardoantica. Ampiamente circolante in ambienti e biblioteche della riforma carolingia e poi ottoniana, Mappae clavicula nel tempo fu capace di aggregare a sé anche altre opere e frammenti di letteratura tecnica o enciclopedica del mondo antico, creando così un inestricabile groviglio che, unito all'inevitabile degrado della propria complessa tradizione manoscritta, non ha fino ad oggi consentito la piena definizione e completa edizione del testo originario. L'opera rappresenta la chiave di lettura di saperi metallurgici che dal mondo ellenistico-romano, e in particolare di ambiente alessandrino, travasarono senza soluzione di continuità al Medioevo europeo. Con Mappae clavicula, scopriamo che concezioni e testi alchemici abitarono il Medioevo latino fin dal suo costituirsi, trasmettendo in pratica e per allegoria la chiave di un insegnamento di valore ben superiore a quello dell'oro metallico di cui pur svelavano i complessi segreti di lavorazione.

Indice:

Prefazione


Introduzione


Gaia Caprotti, Mappae Clavicula nella storiografia


Sandro Baroni, Paola Travaglio, Storia del testo e criteri di edizione


Sandro Baroni, Paola Travaglio e Giuseppe Pizzigoni, Mappae Clavicula. Edizione e commento tecnico


Paola Travaglio, Antiche addenda nella tradizione di Mappae Clavicula


Glossario


Giulia Brun, I codici testimoni di Mappae Clavicula


Gaia Caprotti, Mappae Clavicula: prescrizioni della prima alchimia storica nei precedenti di lingua greca


Sandro Baroni, Mappae Clavicula e la tradizione in siriaco di Zosimo di Panopoli


Corrispondenze tra i testimoni manoscritti


Indice dei contenuti nei testimoni manoscritti


Grafici


Bibliografia


  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.