• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Calendario delle Semine 2013


€ 11,00
€ 10,45 Risparmia 5%
disponibilità da confermare info Quantità

traduzione di Lucy Milenkovic
pp. 64, ill. a colori, Milano
data stampa: 2012
codice isbn: 978887787489

I consigli contenuti nel presente Calendario rappresentano l'applicazione pratica di una parte delle indicazioni date dall'agricoltura biodinamica, avviata nel 1924 da Rudolf Steiner. Tra le altre cose essa postula, e controlla sperimentalmente, l'influenza di forze cosmiche rilevabili soprattutto nel comportamento delle piante, e il Calendario considera principalmente questo aspetto della biodinamica.

Concepito dalla Signora Thun per gli agricoltori e orticoltori biodinamici, per i quali costituisce un indispensabile strumento di lavoro, il Calendario è utilizzato con profitto anche dal floricultore professionale e casalingo. Le operazioni di taglio, rinvaso, concimazione, ecc. danno migliori risultati se effettuate nei giorni indicati dal Calendario come favorevoli.

L'agricoltura biodinamica, promossa da Rudolf Steiner nel 1924, è una moderna presa di coscienza sull'agricoltura. Essa propone di: creare un sistema bilanciato il cui scopo principale è la vivificazione dei terreni con rotazioni e colture intercalari, con sovesci, con mezzi di difesa non pericolosi per gli esseri viventi, con una maggiore valorizzazione del bestiame, con il rispetto della fauna e quindi con il ripristino di un equilibrio naturale; valorizzare l'uso del letame, curare l'allestimento dei cumuli e del composto, usare i trattamenti con i preparati biodinamici (che sono elaborazioni di sostanze vegetali e animali esposte a particolari influssi cosmici); lavorare il terreno con arature superficiali, affinare le tecniche di diserbo meccanico, favorire l'impiego delle leguminose attraverso le quali i batteri nel terreno possono rendere disponibili molti chilogrammi di azoto per ettaro, mantenere e sviluppare l'humus nel terreno, patrimonio incalcolabile per le attuali e future generazioni.

Una preziosa raccolta di informazioni per seminare, trapiantare e lavorare la terra, sulla base delle ricerche sulle costellazioni.

Indice:

Prefazione dell'editore


Maria Thun - Una vita per il mondo delle stelle e delle piante


Introduzione al Calendario delle semine


Che effetti hanno le opposizioni, i trigoni e le congiunzioni?

L'opposizione

Il trigono

Epoche di semina per alberi e arbusti nel 2013


Giorni favorevoli al taglio di alberi da legno particolari nel 2013


Lo zodiaco e gli elementi

I trigoni

La Luna siderea

Suddivisione delle piante per la semina e il raccolto


Periodi non favorevoli


Indicazioni per la lettura del Calendario


Luna ascendente e discendente


I mesi da gennaio a dicembre


Preparazione del pane di segale


Infestazioni fungine della pianta


Periodi favorevoli alla raccolta delle piante per i preparati


La cura delle api


L'alimentaziofle invernale delle api


Maria Thun - Una vita per il mondo delle stelle e delle piante


Le piante oleaginose


I preparati biodinamici

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.