• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Guida all'Allestimento dei Preparati Biodinamici

secondo le indicazioni di Rudolf Steiner e tenendo conto delle esperienze derivate dal lavoro pratico

€ 8,00
€ 7,60 Risparmia 5%
disponibilità da confermare info Quantità

seconda edizione, prefazione degli autori, schizzi e disegni di Wolfgang Scheibe, traduzione di Lucy Milenkovic' dall'ultima edizione tedesca del 1996.
data stampa: 2010
codice isbn: 978887787445

Dalla prefazione:
I preparati, spesso definiti come il cuore dell'agricoltura biodinamica, sono stati sviluppati da Rudolf Steiner prima e durante il Corso sull' agricoltura da lui tenuto nel 1924 sulle basi dell'antroposofia (vedi Impulsi scientifico-spirituali per il progresso dell'agricoltura, Editrice Antroposofica, Milano).

Molte persone sono abituate dalla nostra educazione scientifica a considerare il mondo percepibile con i sensi come l'unico oggetto del nostro pensare e del nostro agire; ma già il pensiero ci fornisce un ponte che va al di là del mondo dei sensi.

Rudolf Steiner descrive l'azienda agricola come un organismo articolato in: suolo, pianta, animale e uomo, i quali sono parte di tutto il cosmo. «Le forze della terra e del cosmo agiscono all' interno dell' azienda agricola tramite le sostanze terrestri» (Corso sull'agricoltura). Partendo da qui egli sviluppa olisticamente le applicazioni pratiche che hanno poi portato al metodo biodinamico. Rudolf Steiner caratterizza così la nostra situazione nel Corso sull'agricoltura: «L umanità non ha altra scelta se non quella di imparare nei vari campi partendo dalle relazioni cosmiche, oppure quella di lasciar morire e degenerare la natura così come la vita umana». Molte persone sfruttano la natura con il proprio intelletto suscitando così l'insorgere dei problemi a tutti noti, senza riuscire a comprenderne le correlazioni. I primi spunti per una soluzione si presentano solo lentamente; una strada che porta verso il futuro è l'agricoltura biodinamica.

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.