• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Tags ai quali appartiene questo titolo

Le Trasformazioni dell'Anima

e le sue palingenesi secondo le esperienze storico-religiose

€ 20,00
€ 19,00 Risparmia 5%
Quantità

edizione riveduta, avvertenza dell'autore.
pp. 440, 21 ill. b/n, Roma
data stampa: 2014
codice isbn: 9173

Dall'avvertenza dell'autore:
"Quanto seguirà potrà sembrare troppo ambizioso: dal cervello alla resurrezione dei corpi! Tuttavia, pur non disdegnando certe parti più teoretiche della questione, si è data evidenza alle esperienze dell'anima e di queste, per fortuna, ne abbiamo testimonianze plurimillenarie, l'atteggiamento sciocco sarebbe quello di non prenderle in considerazione come se, chi si accinga a un viaggio in terre che non conosce, disdegnasse di leggere i resoconti di coloro che vi sono stati prima di lui. Esperienze molto varie, quindi, di un viaggio che, prima o poi, toccherà a tutti iniziare e, appunto, poiché sono varie, ci stimoleranno a riflettere da vari punti di vista, anche nuovi, rispetto al nostro standard culturale e "religioso" La trattazione de anima, anche nelle Facoltà teologiche, è di solito alquanto soporifera, sorvolando sia sulle esperienze paranormali e soprannaturali dei Santi o comunque di coloro la cui anima ha vissuto precocemente l'Aldilà e a cui è stato concesso di tornare per raccontarcelo (ad es. una Gloria Polo di cui recentemente si è parlato). Naturalmente si è dovuto scegliere fra una gran quantità di documenti, studiando solo qualche modello esemplare, a nostro parere, di un'area vastissima quale quella dei Santi cristiani, i qabbalisti e altro ancora, privilegiando uno sguardo che abbracciasse anche l'antichità e le credenze etniche e culturali che hanno alle loro spalle secoli di testimonianze ed esperienze, appunto. L'accento, come un pivot intorno a cui estendersi, è stato dato al famoso (ma che sembra ignoto all'astratta teologia attuale "corpo sottile" o corpo eterico, universalmente noto a tutti i popoli antichi e meno antichi, che è presente anche nell'uomo vivente su questa terra ip quanto struttura energetica costante, e ignota, pare, alla scienza attuale. La fenomenologia relativa ci obbliga a distinguere il "corpo etereo" composto dai quattro Elementi) dal "corpo astrale" luminoso e glorioso (cfr. i riferimenti antichi e la trasfigurazione di Cristo).
Il Cristianesimo arrivò quasi alla fine del tempo post-edenico, proprio perché doveva cominciare quell'opera di sintesi e conversione dello svolgimento temporale verso un raddrizzamento che si attuerà definitivamente solo con l'inizio dell'avvento della Gerusalemme Celeste[…]"

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.