- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
x
In una razionale comprensione e percezione del reale, due mondi: uno, associato a entità superiori; l'altro, all'essere umano con tutte le sue meravigliose, ma ancora imperscrutabili potenzialità.
In bilico tra natura e cultura, tra ragione e sentimento, tra dimensione religiosa e realtà scientifica, i problemi degli uomini "speciali" e delle loro esistenze. Due diversi tipi di "psicopatologie" sulle quali l'Autrice ha compiuto riflessioni attraverso immagini, significati, fatti più o meno comprovabili. Senza pensieri "celesti", né "estremi", illustra alcune vite profane e sacre, diverse solo in apparenza, auspicando una futura "cultura condivisa" che, senza annullare le differenze di giudizio, abbia consapevolezza di un'unica realtà al di sopra dei rispettivi legittimi caratteri.
Una trattazione che si muove con passi discreti tra dati storici e scientifici, tra miracoli e lati istituzionali, con aspetti della tradizione dogmatica, etica, disciplinare che, nel raffronto con il paranormale, diventano percorsi di vita insieme esegetici, storici, teologici, esperenziali. Tutto ciò nella consapevolezza che la mente dell'uomo vuole essere conquistata da impeccabili ragionamenti, ma soprattutto rassicurata da possibilità reali che lo riportino alla propria interiorità.
Introduzione
PARTE PRIMA
La Parapsicologia e il suo procedere nell'ignoto
I fenomeni paranormali
Il secolare messaggio di santità della Chiesa cattolica
I fenomeni miracolosi
L'eterna questione di Satana
PARTE SECONDA
Sant'Antonio da Padova, Robert Allan Monroe e le bilocazioni
Santa Caterina da Siena, Natuzza Evolo e le stigmate
Santa Rita da Cascia, Elisabeth D'Espérance e gli apporti
Santa Caterina de' Vigri, Federika Hauffe e le visioni
Santa Teresa d'Avila, Leonor Evelin Piper e lo stato di trance
San Giuseppe da Copertino, Daniel Dunglas Home e le levitazioni
Sant'Alfonso de' Liguori, Gerard Croiset e le precognizioni
San Giovanni Bosco, Francesco Racanelli e le guarigioni
Note
Bibliografia