• Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo


Il Buffone di Dio

Vita di san Filippo Neri

Marietti
€ 15,00
€ 14,25 Risparmia 5%
Quantità

traduzione di Marcella Hannau
pp. 246, Genova - Milano
data stampa: 2011
codice isbn: 978882116516

Filippo Neri era di carattere amabile, di aspetto simpatico, dotato di una meravigliosa capacità di attirare gli uomini. Di origini fiorentine, arrivò a Roma nel 1534: la sua presenza incise sensibilmente sulla città e sulla vita della Chiesa, allora animata dallo spirito della Controriforma.

Una fede che rifletteva la semplicità e la vitalità del cristianesimo delle origini, il canto, la musica, la passione per la storia della Chiesa e le vite dei santi, la celebrazione della messa, la preghiera, i pellegrinaggi, la carità fraterna, le gite fuori porta, i giochi, le discussioni e la vivacità scherzosa caratterizzarono la sua compagnia.

Santo del popolo, umilissimo e arguto, mistico amante della vita, obbediente alla Chiesa e promotore della laicità, punto di riferimento per moltissimi tra i poveri e gli sbandati così come tra i ricchi e i colti, entrò in rapporto con le maggiori personalità del suo tempo come Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Carlo e Federico Borromeo, Cesare Baronio, Camillo de Lellis. Dalle sue frequentazioni nacque l'esperienza viva e flessibile dell'Oratorio, diffusasi poi nel mondo. Morì il 26 maggio 1595. Fu proclamato santo il 16 marzo 1622 insieme a Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Isidoro l'Agricoltore e Teresa d'Avila. Le sue reliquie sono venerate a Roma nella chiesa di Santa Maria in Vallicella, dove fu sepolto.

Indice:

Pippo Buono

Svanisce una fortuna


L'eremita delle strade


Fuoco dal Cielo

La camera aperta a tutti


L'Oratorio

Nascita d'uno storico

La chiesa dei fiorentini


Fondazione della Congregazione


Tutto per tutti

L'estatico umorista

Apostolo di Roma

Santo d'alabastro

Quattro spagnuoli e un Santo

  • Accettiamo i seguenti pagamenti:
- Carta di credito
- Paypal
- Bonifico bancario
- Conto corrente postale
- Contrassegno Accettiamo i seguenti pagamenti: - Carta di credito - Paypal - Bonifico bancario - Conto corrente postale - Contrassegno
  • Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a. Spedizione tramite Poste Italiane s.p.a.