- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Tags ai quali appartiene questo titolo
x
I testi più significativi della letteratura buddista tibetana sono presentati per la prima volta al pubblico italiano in una magistrale traduzione. Una cultura religiosa millenaria viene così offerta alla conoscenza, allo studio, alla meditazione. Gli scritti compresi in questo volume vanno dalle preghiere di ogni giorno alle immagini visionarie dei tantra, dalle poesie di Milarepa, il più grande poeta tibetano, alle sottigliezze filosofiche della scuola della "Via di mezzo", dal Libro tibetano dei morti (probabilmente il più antico testo tibetano) al discorso del Dalai Lama a Oslo in occasione del conferimento del premio Nobel per la pace. L'introduzione dello studioso Robert Thurman ripercorre le tappe della diffusione della religione buddista nel "Paese delle Nevi" e mette in luce le peculiarità del buddismo tibetano e le sue varietà dottrinali.