- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Una scelta dalle principali raccolte di uno dei più grandi poeti arabi contemporanei, costruita intorno ai suoi temi ispiratori. La solitudine, la ricerca dell'identità nel proprio passato si proiettano nel presente dell'uomo consapevole dei valori universali ricercati attraverso lo spazio e il tempo. Un ritratto nitido del poeta siriano e del suo cammino poetico da Foglie nel vento del 1958 a Il libro del 1995, attraverso il filo rosso che lo percorre: la responsabilità dell'homo faber. Al suo richiamo Adonis risponde da poeta e da uomo e di questo suo impegno il lettore potrà rendersi conto dalle poesie e dai testi che in questo volume le accompagnano.
Tradurre la poesia araba letteralmente è un tradimento perché la si spoglia dell'elemento essenziale della sua bellezza, del suo universo ritmico e del timbro delle allitterazioni caratteristiche della lingua araba. Questa antologia è stata scelta con Adonis e il poeta Giacomo Trinci ha curato l'editing della traduzione, senza alterare la letteralità del testo.
INDICE
ADONIS. HO ASCOLTATO IL MARE di Francesca M. Corrao
CONVERSAZIONE CON ADONIS
LE METAMORFOSI DI ADONIS
Prime poesie
Foglie nel vento
Canti di Mihyār il damasceno
Il libro delle metamorfosi e dell'emigrazione nelle regioni del giorno e della notte
Il teatro e gli specchi
Le risonanze e le origini
Il libro dell'assedio
Celebrazione delle cose oscure e chiare
NOTE ALLE POESIE
BIBLIOGRAFIA