- Prezzo scontato

Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
La crudeltà di una matrigna che maltratta la figliastra e ostacola la sua storia d'amore con il Tenente, facendolo sposare con l'inganno a una delle sue figlie, e dopo molte peripezie il lieto fine con la giusta punizione: questa la storia di Himegimi, principessa di Sumiyoshi, costellata di imprevisti, lacrime copiosamente versate, missive romantiche, versi che scandiscono il passare del tempo mentre ritraggono lo stato d'animo dei protagonisti. Una Cenerentola ante litteram commovente, talvolta ironica, qui in prima traduzione italiana, che ci offre uno spaccato della vita degli aristocratici di corte del Giappone intorno al X secolo.
Carolina Negri, insegna lingua giapponese presso la Facoltà di lingue e letterature straniere dell'Università di Lecce e lingua e letteratura giapponese presso la Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Napoli "L'Orientale". Ha tarscorso un lungo periodo di studio in Giappone dove si è specializzata in letteratura giapponese classica. Per la letteratura Universale Marsilio ha curato Le memorie della dama di Sarashina (2005).