
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Il diario dell’amore appassionato di una donna nel Giappone dell’XI secolo Izumi Shikibu, poetessa e dama di corte vissuta tra la seconda metà del secolo x e la prima metà dell’xi, è famosa per la sua produzione poetica di ispirazione romantica, ma anche e soprattutto per le relazioni extraconiugali avute con due principi imperiali. Intorno alla sua figura e alle sue «scandalose» storie d’amore, nasceranno nei secoli successivi numerose leggende confluite in testi di vario genere, che celebrano la personalità forte di questa donna capace di sfidare l’opinione pubblica e di rompere con gli schemi di una rigida organizzazione sociale. Il Diario di Izumi Shikibu - opera formalmente anonima ma che potrebbe essere attribuita alla stessa Izumi Shikibu - è il racconto in terza persona di una di queste relazioni: un amore romantico inammissibile all’epoca, sbilanciato socialmente (la figlia di un governatore di provincia e un principe imperiale), nascosto ma chiacchierato, raccontato dal punto di vista della protagonista femminile. Un testo appassionato, malinconico e moderno che ci arriva da un mondo apparentemente lontanissimo: il Giappone di mille anni fa. Carolina Negri insegna lingua e letteratura giapponese presso l’Università del Salento. Per questa stessa collana ha curato La principessa di Sumiyoshi (20082) e Le memorie della dama di Sarashina (2005).