
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
Argomenti (categorie) ai quali appartiene questo titolo
"Penso di recarmi presto a Gerusalemme, dove cercherò di recuperare qualche briciola di fede", così scrive nel 1876 Pierre Loti a un amico. Passeranno tuttavia alcuni anni prima che possa realizzare il suo progetto: solo nel febbraio del 1894 infatti inizierà il suo pellegrinaggio in Terra Santa. Partito dall'Egitto, Loti attraversa il deserto del Sinai per avvicinarsi a Gerusalemme seguendo l'itinerario del ritorno ebraico alla Terra Promessa. Dopo Gerusalemme, prima di giungere a Damasco e a Beirut, percorre la Galilea, cercando di rintracciare anche qui, nei luoghi evangelici, i segni della religione dell'infanzia. Ma la sua speranza di ritrovare la fede non si realizzerà.
Così il capitano di fregata Pierre Loti, deluso del suo viaggio e inappagato nella sua ricerca, arriderà alla penna la sua esperienza di viaggiatore. Ne nasce una trilogia autobiografica: Il deserto, Gerusalemme, La Galilea, testi che verranno pubblicati tra il 1895 e il 1896. Dei tre, Gerusalenune è forse quello più denso e stilisticamente più riuscito, Loti infatti coniuga con arte il doppio ruolo di pellegrino e di turista, infondendo un'intensa emozione spirituale alla descrizione della città sacra in cui le tre religioni monoteistiche si incontrano.