Pseudospiritualità e Altri Inganni dell’Avversario

Eminenti studiosi analizzano i retroscena occulti e misteriosi di alcuni fenomeni pseudo-spirituali e pseudo-religiosi del nostro tempo
Autore/i: AA. VV.
Editore: Irfan Edizioni
prefazione di Eduardo Ciampi. pp. 226, San Demetrio Corone (CS)
L’epoca contemporanea è caratterizzata, più che dal materialismo, da un crescente psichismo pseudo-spirituale, abbastanza evidente da un pò di decenni in certi movimenti definiti con l’epiteto di New Age. La storia ha visto proliferare una pletora di sedicenti guide spirituali che in un modo o nell’altro sono riuscite a confondere quella parte di umanità che, avendo perso la bussola della fede sotto i colpi del materialismo scientista, si è trovata nello stato psichico ideale per essere “guidata” e allontanata dalla Tradizione.
La presente raccolta di saggi di autori vari vuole additare al lettore principi di discernimento generali, nonché specifiche accortezze su come riconoscere – in questi tempi ultimi – la grande menzogna dell’Avversario.
T. Lindbum, Lucifero
R. Coomaraswamy, La spiritualità nella psiche
W. Perry, Culti dell’irrazionale
W. Perry, Misticismo indotto
W. Perry, Reincarnazione
A. Lakhani, Fondamentalismo: una prospettiva metafisica
R. Blackhirst, Il simbolismo diabolico dell’automobile
C. Upton, UFO e metafisica tradizionale
R. Bolton, Il tempo della fine
Argomenti: Filosofia e Storia del Pensiero, Società e costume, Tradizionalismo,
Commenti
Lascia un commento